Home > Didattica > Istituto Tecnico > Grafica e comunicazione
L'indirizzo grafica e comunicazione sviluppa competenze specifiche nel campo della comunicazione interpersonale e di massa , con particolare riferimento all'uso di tecnologie per produrla.
Il percorso integra conoscenze di informatica di base e di strumenti hardware e software grafici e multimediali, di sistemi di comunicazione in rete, di sistemi audiovisivi, fotografici e di stampa.
Questo permette di operare in diversi settori produttivi:
A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato consegue risultati di apprendimento che possono essere così specificati in termini di competenze:
Indispensabile la conoscenza dell'inglese, anche tecnico.
Materie |
1^ |
2^ |
3^ |
4^ |
5^ |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Scienze integrate (Scienze della terra e Biologia) |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
RC o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Scienze integrate (Fisica) |
3 (1) |
3 (1) |
- |
- |
- |
Scienze integrate (Chimica) |
3 (1) |
3 (1) |
- |
- |
- |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica |
3 (1) |
3 (1) |
- |
- |
- |
Tecnologie informatiche |
3 (2) |
- |
- |
- |
- |
Scienze e tecnologie applicate |
- |
3 |
- |
- |
- |
Complementi di matematica |
- |
- |
1 |
1 |
- |
Teoria della comunicazione |
- |
- |
2 |
3 |
- |
Progettazione multimediale |
- |
- |
4 (2) |
3 |
4 |
Tecnologie dei processi di produzione |
- |
- |
6 (2) |
4 |
3 |
Organizzazione e gestione dei processi produttivi |
- |
- |
- |
- |
4 |
Laboratori tecnici |
- |
- |
4 (4) |
6 |
6 |
Ore totali: |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |
Le ore tra parentesi si riferiscono ad attività di laboratorio, che prevedono la compresenza di docente teorico e docente tecnico-pratico.
Le materie di area di indirizzo sono evidenziate in colore verde.