Home > La Scuola > Il Centro BSLD > Tesine per l'Esame di Stato > Anno 2010/11
A.S. 2010/11 - 5A Chimica (Mariangela Iaquinta)
Il processo di lavaggio a secco: la rimozione dello sporco dai capi di abbigliamento e dai manufatti tessili in generale, utilizzando solventi organici.
Descrizione del procedimento e delle sostanze utilizzate.
A.S. 2010/11 - 5A Meccanica (Marco Chieregato)
Docenti di riferimento: Proff. Baffetti, Benni e Burnelli
La tesina è oggetto di uno studio approfondito sulle camme
L'alunno ne ha illustrato il funzionamento, la realizzazione dei profili, il campo di utilizzo e il loro funzionamento nei motori quattro tempi.
La trattazione si sofferma particolarmente sul PROGETTO DUCATI relativo alla realizzazione dell'albero di distribuzione desmodromico con documentazione tecnica, disegno 2D e 3D, ciclo di lavoro e rappresentazione della distribuzione sui profili camma.
Poche righe di descrizione non rendono l'idea del lavoro articolato compiuto dallo studente.
Si suggerisce perciò la lettura del PDF allegato.
A.S. 2010/11 - 5B Meccanica (Luca Trifoglio)
Docenti di riferimento: Ing. Egle Maurizi e Ing. Andrea Burnelli
La tesina è oggetto di uno studio approfondito sulla frizione multidisco a secco del motore Ducati.
L'alunno ha illustrato il funzionamento del dispositivio in maniera approfondita.
Si suggerisce la lettura del PDF allegato.
A.S. 2010/11 - 5A Meccanica (Marco Sarmenghi)
Docente di riferimento: Ing. Floriano Fabbretti
La tesina affronta lo studio e l'evoluzione delle forcelle da moto.