Home > Risorse > Test center ECDL > Presentazione
Da molti anni l'IIS Aldini Valeriani - Sirani svolge attività di certificazione per la Patente Europea del Computer (ECDL Core) come Test Center ufficialmente accreditato dall'AICA. Il Responsabile ECDL è la Prof.ssa Li Zan Chou.
Gli esaminatori sono: Prof.ssa Li Zan Chou e Prof. Giovanni Santandrea.
Puoi richiedere maggiori informazioni sugli esami e sui corsi di preparazione contattando per email i responsabili ecdl a: ecdl@iav.it
La European Computer Driving Licence (ECDL), ossia, la "Patente europea di guida del computer" è uno standard di riferimento che definisce senza ambiguità la capacità di una persona di usare il computer.
È un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede ha l'insieme minimo delle abilità necessarie per poter lavorare con il personal computer, in modo autonomo o in rete, nell'ambito di una scuola, università o azienda, uno studio professionale, ecc.
La European Computer Driving License è un programma che fa capo al CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l'ente che riunisce le Associazioni europee di informatica. L'Italia è uno dei 17 paesi membri ed è rappresentata dall'AICA, Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico.
Il programma della patente europea del computer è sostenuto dalla Unione Europea, che l'ha inserito tra i progetti comunitari diretti a realizzare la Società dell'Informazione.
Il candidato deve acquistare da un qualsiasi centro accreditato (Test Center) una tessera (Skills card) su cui verranno via via registrati gli esami superati.
Il Syllabus è il documento che descrive in dettaglio ciò che il candidato deve sapere e saper fare per conseguire l'ECDL. Per l'ECDL Core il documento è articolato in 7 moduli, ciascuno corrispondente a un esame. La versione corrente del Syllabus è la 5.0.
Il candidato per conseguire l'ECDL Core deve superare sette esami, di cui uno teorico mentre gli altri sono costituiti da test pratici. Il livello dei test è volutamente semplice, ma sufficiente per accertare se il candidato sa usare il computer nelle applicazioni standard di uso quotidiano. Più precisamente, sono previsti i seguenti moduli:
Quando il candidato ha superato tutti gli esami, egli riceve la patente (diploma) da parte dell'Ente nazionale autorizzato ad emetterla (in Italia, l'AICA).
E' consigliabile scaricare il Syllabus, articolato nei sette moduli, dal sito di AICA alla pagina http://www.ecdl.it/la-certificazione/syllabus/syllabus (link a sito esterno).
Gli Esami per il conseguimento delle certificazioni ECDL Core vengono condotti con il Sistema ATLAS. Questo software di erogazione e valutazione automatica degli esami ECDL permette al Candidato di conoscere immediatamente l'esito dei suoi Esami.
I candidati possono prendere confidenza con il Sistema ATLAS eseguendo il Tutorial (link a download esterno).
Questo sistema inoltre consente di simulare numerosi sistemi operativi e ambienti software (software suite), tutti accessibili anche nel nostro Test Center; l'elenco completo è visionabile sempre sul sito di AICA, alla pagina http://www.ecdl.it/la-certificazione/syllabus/software-suite-atlas (link a sito esterno).
Per i docenti e il personale ATA c'è un progetto speciale attivato da Aica (l'ente accredidato per le certificazioni ECDL) con condizioni economiche agevolate, per cui è possibile acquistare direttamente da Aica una skills card speciale con 4 esami (ECDL START) al costo complessivo di 60,50 euro.
Si potrà attivare la Skills Card speciale, e sostenere i 4 esami ad essa associati, solo presso uno dei Test Center abilitati che aderiscono al progetto (il nostro Test Center lo è). Poi si potrà eventualmente completare l'ECDL CORE con i rimanenti tre esami, da acquistare separatamente presso un qualsiasi Test Center.
Le istruzioni complete si trovano sul sito ufficiale di Aica alla pagina: http://www.aicanet.net/aica/ecdl-core/attivita-e-progetti/adesione-individuale/adesione-individuale-senza-supporto-didattico (link a sito esterno)